Torta di mele e yogurt

Per realizzare la ricetta Torta di mele e yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Mele e Yogurt

Ingredienti per Torta di mele e yogurt

arancecannellafarina 00lievitomelenoce moscatanociolio di semisaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e yogurt

La ricetta Torta di Mele e Yogurt propone un piatto soffice e aromatico, realizzato secondo un metodo veloce e preciso. La base di questo dolce nasce dalla combinazione di yogurt e mele, uniti in una crema fluida che dà alla torta un sapore fresco e delicato, mentre la possibilità di arricchirla con cannella, noce moscata o scorza d’arancia consente di personalizzare l’aroma. Attraverso il metodo dei vasetti per dosare gli ingredienti, la preparazione diventa accessibile e riproducibile senza complicazioni, adatta per dessert o pasti leggeri serviti tiepido o freddo.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare la tortiera: imburrarla, infarinarla e lasciarla asciugare.
  • Tagliare la mela a pezzi (senza sbucciarla), frullarla insieme al yogurt in una miscela uniforme e mantenere in disparte.
  • In un’impastoia, montare a lungo le 4 uova con lo zucchero (1,5 vasetti), ottenendo un composto spumoso e chiaro.
  • A questa miscela, aggiungere l’olio (3/4 di vasetto) e mescolare vigorosamente per 1 minuto.
  • Incorporare quindi con cura la farina 00 (2,5 vasetti), la vanillina, il lievito (mezza bustina), il sale e l’eventuale cannella o noce moscata come aromi scelte.
  • Misturare fino a renderlo omogeneo, poi integrare la crema di mela e yogurt, mescolando fino al completo assorbimento degli ingredienti. Non sovrastimolare.
  • Versare il composto nella tortiera, livellando con uno strumento piano. Sarà molto liquido ma tenderà a solidificarsi in forno.
  • Cuocere a 180°C per 50 minuti circa: la superficie dovrebbe dorarsi e, conficcando uno stecchino nel centro, uscire pulito.
  • Lasciar raffreddare 10-15 minuti prima di sformare e tagliare per servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!