- Fonda il cioccolato a bagnomaria, mantieni costante il controllo di temperatura per evitare che si cuocia.
 - In una ciotola separata, ammossalati i tuorli con lo zucchero zucchero, lavorali finché non diventeranno cremosi e chiari.
 - Aggiungi lentamente il composto di cioccolato fuso al tuorli zucchero, mescolando per ottenere un impasto liscio; incorporate successivamente la farina e la vanillina, amalgamando delicatamente per evitare grumi.
 - Monta gli albumi a neve ferma, sciogliendo con un pizzico di sale, e mescola con movimenti veloci a spola per non sciupare la consistenza.
 - Metti l’impasto in una tortiera imburrata per evitare attacchi, poi inforna in statico a 170°C per 20-25 minuti. Controlla la cottura con un palillo, che deve uscire asciutto.
 - Lascia raffreddare completamente prima di decorarla con zucchero a velo su superficie. Si consiglia di servirla con aggiunte come un fiocco di panna fresca o una pallina di gelato per un contrasto tiepido-freddo.
 - Per accentuare il sapore del cioccolato, durante la fase di cottura del cioccolato, puoi incorporate una cucchiaiata di caffè espresso macinato, come suggestione per versioni più intense.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












