Parafrittusu

Per realizzare la ricetta Parafrittusu nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

parafrittusu

Ingredienti per Parafrittusu

acquaviteburrofarinalatte interolievito di birralimoniliquoreoliosambucastruttotuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parafrittusu

La ricetta parafrittusu è un dolce tipico della tradizione culinaria siciliana, con origini che si perdono nel tempo.

Queste frittelle spumose, leggermente alcoliche, sono protagoniste di fiere e sagre, ma anche di tavole domestiche in occasione di festività e merende speciali. Il loro sapore, delicato e allo stesso tempo aromatico, grazie alla presenza di sambuca e liquore, bilanciato dalla dolcezza dello zucchero e alla freschezza dei limoni.

  • Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente, unire farina, burro fuso, latte intero e tuorlo d’uovo.
  • Aggiungere gradualmente il lievito sciolto e impastare energicamente finché l’impasto non si sarà lisciato e omogeneo.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, fino al raddoppio del volume.
  • Preparare una frittura con olio filtrato in abbondanza e, quando raggiunge una temperatura ideale, impastare circa 2 cucchiai di impasto per ogni frittella.
  • Friggere le parafrittusu fino a doratura su entrambi i lati.
  • Scolare su carta assorbente l’eccesso di olio e servirle calde, eventualmente spolverizzate con zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.