Millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato

Ingredienti per Millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato

farina 00gocce di cioccolatolatte interomillefogliepanna da montarepanna frescapanna montatapasta sfogliatuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato

La ricetta Millefoglie con crema diplomatica e gocce di cioccolato è un dessert che si distingue per la sua struttura soffice e croccante, creata da strati di pasta sfoglia croccante e una crema delicatamente dolce, arricchita da gocce di cioccolato fondenti. Il piatto rivela una sinergia tra i sapori innocui della vaniglia, la cremosità setosa della crema diplomata e il croccante speziale dei cioccolatini. Ideale per occasioni speciali, si accompagna alla perfezione con una tazza di caffè o tè caldo, eppure apprezzato in qualsiasi momento come dessert estivo o invernale. Se ne gustano soprattutto le stratificazioni delicate, che fondono in bocca grazie al contrasto tra la frattura cruscante e la morbidezza del ripieno.

  • Preparate la base della crema diplomatica: in una ciotola, mescolate gli tuorli d’uovo, lo zucchero semolato e la farina. Aggiungete un piccolo quantità di latte freddo per omogenizzare l’mperata.
  • In un pentolino portate a ebollizione il latte rimanente con la vanillina. Eliminate dal fuoco e versatelo in una volta sulla misture di uova, mescolando rapidamente per evitare coaguli. Riportate il composto sul fuoco a fiamma bassa, mescolando finché non addensa. Retiratelo subito, versatelo in una ciotola fredda under la pellicola per arrestare la cottura.
  • Prendete la pasta sfoglia: raffreddatela bene, stenderla in strati sottili e tagliare tre rettangoli della misura delle vostre teglie (solitamente almeno 20×30 cm). Bucherellate la superficie con un forchettina per evitare deformazioni durante la cottura.
  • Unite le uova intere sbattute con lo zucchero semolato, spennellale sulla superficie della pasta. Fate cuocere a 200° C per 15-18 minuti in forno pre-auffato, fino a un colore dorato. Lasciate raffreddare completamente su una griglia.
  • In un bollitore, montate la panna da montare sino a formare piccole creste. Incorporatela delicatamente con una spatola alla crema fredda, insieme alle gocce di cioccolato distribuite uniformemente.
  • Assembleate il millefoglie: collocate il primo strato di pasta sfoglia su una base, spalmate una parte della crema arricchita con cioccolato. Ripetete con gli altri due strati. Spolverate con zucchero a vello per decorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.