- Preparate la base della crema diplomatica: in una ciotola, mescolate gli tuorli d’uovo, lo zucchero semolato e la farina. Aggiungete un piccolo quantità di latte freddo per omogenizzare l’mperata.
- In un pentolino portate a ebollizione il latte rimanente con la vanillina. Eliminate dal fuoco e versatelo in una volta sulla misture di uova, mescolando rapidamente per evitare coaguli. Riportate il composto sul fuoco a fiamma bassa, mescolando finché non addensa. Retiratelo subito, versatelo in una ciotola fredda under la pellicola per arrestare la cottura.
- Prendete la pasta sfoglia: raffreddatela bene, stenderla in strati sottili e tagliare tre rettangoli della misura delle vostre teglie (solitamente almeno 20×30 cm). Bucherellate la superficie con un forchettina per evitare deformazioni durante la cottura.
- Unite le uova intere sbattute con lo zucchero semolato, spennellale sulla superficie della pasta. Fate cuocere a 200° C per 15-18 minuti in forno pre-auffato, fino a un colore dorato. Lasciate raffreddare completamente su una griglia.
- In un bollitore, montate la panna da montare sino a formare piccole creste. Incorporatela delicatamente con una spatola alla crema fredda, insieme alle gocce di cioccolato distribuite uniformemente.
- Assembleate il millefoglie: collocate il primo strato di pasta sfoglia su una base, spalmate una parte della crema arricchita con cioccolato. Ripetete con gli altri due strati. Spolverate con zucchero a vello per decorazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.