Insalata di riso fantasia

Per realizzare la ricetta Insalata di riso fantasia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di riso fantasia

Ingredienti per Insalata di riso fantasia

carciofinicaroteinsalatalimonioliopomodoririsosalescamorzatonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di riso fantasia

La ricetta Insalata di riso fantasia è un piatto fresco e leggero diventato un’istantanea estate ideale per pranzi estivi o cene allegre. Il successo di questa variante nasce dalla combinazione di ingredienti croccanti come carciofini, carote grattugiate e pomodori tagliati a dadini, accanto a sapori salati del tonno e della scamorza che si intrecciano con l’acquerello acido del limone. Senza salse vistose, lo spezzatino riso saporito, condito solo con olio EVO, diventa l’insieme perfetto per un antipasto o un secondo veloce. Proprio come un’alternativa refrescante per amanti verdure e gusti autentici, la sua versatilità rende uno scelte adatta per occasioni varie.

  • Cuocere il riso per insalate in acqua bollente salata, seguendo il tempo indicato sul pacchetto, quindi scolarlo e raffreddarlo sotto acqua fredda per arrestarne la cottura. Riposarlo a temperatura ambiente per 15 minuti.
  • In un recipiente grande, miscelare il riso con dadini di scamorza, uova sode sbucciate e tagliate a fette, pomodori a dadini salati, carote grattugiate fritte con olio e un goccio di succo di limone, e carciofini sott’olio precedentemente scolati e tritati.
  • Fondere i componenti aggiungendo progressivamente: alternate verdure, proteine e formaggio per creare strati cromatici distinti, ma amalgamate con delicatezza per evitare che si sciolga la scamorza.
  • Condire con il succo di mezzo limone ed estrarre il gusto finale con 2 cucchiai di olio EVO. Aggiustare con sale se necessario, ma solo con parsimonia data la salinità del tonno e dei carciofini.
  • Mescolare vigorosamente, coprire e lasciar riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, il che permette alle erbe di integrarsi. Conservarla in frigo massimo 3 giorni in un contenitore ermetico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.