- Mescola in un mixer le uova con lo zucchero, il miele e lo yogurt, fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi l’olio di semi e continua a frullare per amalgamare bene.
- Grattugia la scorza di mezzo limone lavato, poi incorporala al composto.
- Setaccia la farina con il lievito, aggiungi gradualmente al mix e lavora finché non risulta omogeneo.
- Imburra e infarina uno stampo per plumcake, versa il composto e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
- Verifica la cottura con lo stecchino: se umido, copri con carta stagnola e continua la lievitazione.
- Sforna, lascia raffreddare e, una volta completamente freddo, trasferiscilo su un piatto di portata.
- Decoralo con zucchero a velo o un filo di miele a piacimento.
Per sostituire metà olio con lo yogurt, scegline uno cremoso e a alta percentuale di grasso. Per una superficie più croccante, aggiungi granella di zucchero prima del forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












