Ingredienti per Bisquit
- albumi
- biscotti
- cachi
- cioccolato
- pan di spagna
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bisquit
Origini e sapori tipici: il Bisquit è un dolce secco tipicamente gustato durante le feste e le occasioni speciali. Caratterizzati da un sì unico aroma e un sapore leggermente acidulo, sono una scelta ideale per accompagnare un dolce a base di cioccolato o cachi secchi. Era solito essere servito con una torta a base di pane natalizio o con un dolce a base di cioccolato in onore di un nozze o un’addio al nubilato.
Il Bisquit è un piatto che desta interesse per la sua ricetta unica e i suoi sapori tipici. I biscotti secchi sono ingredienti fondamentali che vanno realizzati con cura. La combinazione dei cioccolati, di zucchero semolato e il tipico aroma dei biscotti secchi, vanno creati con grande cura. Il Bisquit è uno dei dolci adatti a chi non desidera dolcezze troppo leggere ma vuole immergersi nel gusto dei dolci più complessi e profondi in omaggio alla raffinatezza gastronomica.
- Mescolare 3 tuorli d’uovo con lo zucchero semolato fino a quando il composto non è chiaro. Aggiungere poi i tuorli, il secchio semolato, frollini, cachi secchi e zucchero semolato.
- Battere gli albumi con l’installatore e aggiugere i tuorli. Mescolare il composto fino a quando non risulterà finemente omogeneo.
- Mettere la pasta in un contenitore e farla riposare nell’ambiente ventilato per l’intera notte.
- Preriscaldare forno a 180°C. Ponete i biscotti in una teglia e coprieteli con formaggio al cioccolato prima della cottura del pan di spagna a 180°C per 10 minuti. Fate cuocere il pan di spagna usando olio d’arancia miele e zucchero 150g. Alternerete le cotture. Posizionate i biscotti secchi in una teglia con il pan di spagna e fate cuocere.
- Aggiungere il cioccolato caldo e mescolare con la spatola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.