Ingredienti per Portafogli di arista alla salvia
- arista
- formaggi
- maiale
- olio di semi di mais
- prosciutto crudo
- sale
- salvia
- speck
Preparazione della ricetta
Come preparare: Portafogli di arista alla salvia
Portafogli di arista alla salvia: un’anticipazione del Sud Italia in omaggio al tuo palato. Questo piatto rappresenta l’incontro tra la semplicità della cucina contadina e la grazia dei colori e dei profumi della flora locale.
Dalla calda estate lucana, dove la terra si consuma di grazia e natura, nasce questa ricetta da scoprire.
//
Nella preparazione del Portafogli di arista alla salvia, l’importante è essere pronti a godere del viaggio culinario tra i sapori e i profumi della campagna. Inizia semplicemente tostando alcune olive siciliane, che rappresentano l’imbocco di un viaggio intorno al mondo dei sapori. Poi, lavora la carne di arista con pregiati ingredienti locali, come il sale e la pepe, e lascia che il tempo faccia il suo lavoro, donando profumi e sapori unici. Aggiungi una spezie che porta la dolcezza, la salvia, e che incanta il tuo palato. Stendere il composto su carta da forno, formare il portafogli e infornare. Il resto è solo attesa del momento in cui potrai gustare la prelibatezza.
Passaggi principali:
- Tostare le olive siciliane
- Lavorare la carne di arista con sale, pepe e spezie
- Aromatizzare con la salvia
- Stendere il composto su carta da forno
- Fornire il portafogli e attendere il momento di svelare il segreto
//
E adesso tocca a te! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.