Il giardino del coniglio

Per realizzare la ricetta Il giardino del coniglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Il giardino del coniglio

Ingredienti per Il giardino del coniglio

agliobroccolicavolfiorecavolocipollotticonigliomelanzaneoliopatatepepesalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il giardino del coniglio

La ricetta Il giardino del coniglio riinterpreta un classico di cucina contadina, mescolando la morbidezza del coniglio rosolato con un giardino di verdure stagionali: melanzane, zucca, patate e cavolfiori arrosto. Il piatto si degustano croccante e vaporoso, con il sapore terroso delle radiche e la delicatezza delle foglie leggermente caramellate che incorniciano la carne tenera e aromatico. La fusione tra prodotti freschi e tecniche cucina che sottolineano la purezza dei sapori ne rendono un piatto adatto a cene leggere, in abbinamento ad accoppiamenti con vini a bassa gradazione alcolica.

  • Lavate e pulite le verdure: eliminate i piccioli duri delle melanzane, i gambi esterni dei cipollotti e le fibre indesiderate. Tagliate la zucca a cubetti grandi, le patate a fette sottili, i broccoli e il cavolo a rosette, e lasciate la melanzana intatta a pezzi consistenti.
  • Sbollentate zucca e patate in acqua salata bollente per 5-7 minuti, finché non siano tenere ma non molli. Sbianchiate separatamente broccoli e cavolfiori a fiori in acqua salata per pochi minuti, quindi scolateli subito.
  • Disponete tutte le verdure cotte e il cipollotto non precedutamente cotte (ad esempio l’intera melanzana) su una placca rivestita di alluminio o carta forno. Bagnate con EVO, agigate con sale e pepe. Fate cuocere al forno statico a 180°C per 20-25 minuti, ruotando la placca a metà cottura per un uniformità.
  • Nel frattempo, scaldate un po’ d’olio in padella antiaderente. Aggiungete l’aglio intero, rosolate il coniglio a pezzi per 8-10 minuti da ambedue i lati, fino a una doratura omogenea. Spegnete, coprite il piatto e fate sussistere per 5 minuti.
  • Disponete il coniglio in una porzione centrale, intorno alle verdure caramellate appena sgirate dal forno. Servite immediatamente, stagionando con una ulteriore spruzzata d’olio se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.