Biscotti al parmigiano e semi di papavero

Per realizzare la ricetta Biscotti al parmigiano e semi di papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti al parmigiano e semi di papavero

Ingredienti per Biscotti al parmigiano e semi di papavero

albumiburrochutneyfarinaformaggioliveparmigianopomodori secchiricotta salatasalaminisalesalumisemi di papaverosesamotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al parmigiano e semi di papavero

La ricetta Biscotti al parmigiano e semi di papavero è una proposta elegante per antipasti o aperitivi, con un sapore bilanciato tra la cremosità del parmigiano e la lieve piccantezza dei semi di papavero. Questi biscotti salati si gustano meglio accompagnati da salumi, formaggi (come la ricotta salata o il pecorino) o composte creative come combinate con pomodori secchi e sesamo. La loro croccante consistenza li rende ideali per crostate di salumi sottili, come salamini o affettati, e si conservano freschi fino a una settimana se custoditi in una scatola ermetica. L’impasto è facile da personalizzare con ingredienti a scelta, come burro o salse (ad esempio chutney), mantenendo come base il contrasto tra ingredienti decisi come il parmigiano e notecroccanti dei semi.

  • Unisci il burro morbido con il tuorlo e il parmigiano (75 gr grattugiato), aggiungendo i semi di papavero e sale a piacere. Incorpora gradualmente la farina mista ai restanti 25 grammi di parmigiano, lavorando a pugni fino a ottenera un impasto liscio.
  • A seconda della consistenza, aggiungi albis se l’impasto si sbriciola, o 1-2 cucchiai d’acqua per rendere flessibile la pasta. Avvolgi infine la massa in pellicola e lascia riposare in frigo 30 minuti.
  • Estendi l’impasto a un’altezza di 5 millimetri su un piano infarinato, usaa un tagliapasta a scelta o un bicchiere per ottenere forme geometriche. Discola i biscotti su una teglia rivestita con carta per arrosto.
  • Infarinati i bordi con i semi di papavero rimanenti e cospargi con un guscio leggero di parmigiano. Cuoci in forno pre-iscalda a 180°C per 10-12 minuti, controllando la doratura. Lascia raffreddare sulla griglia per evitare che si ammorbidi.
  • Accompagnarli con fette di salumi morbidi o formaggi stagionati come la ricotta salata, ideali per brinder con vini frizzanti come il prosecco o spumanti. Conserva gli avanzi in una scatola chiusa per mantenere croccanza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.