Tortelloni di ricotta e spinaci conditi con burro fuso, salvia e parmigiano.

Per realizzare la ricetta Tortelloni di ricotta e spinaci conditi con burro fuso, salvia e parmigiano. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelloni di ricotta e spinaci conditi con burro fuso, salvia e parmigiano.

Ingredienti per Tortelloni di ricotta e spinaci conditi con burro fuso, salvia e parmigiano.

brodoburrofagiolifarina 00formaggininocciolenoce moscatanociparmigianopasta frescapasta tipo maltagliatipasta tipo tagliatellepiselliprosciuttoricottasalesalviaspinacitortelliniuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelloni di ricotta e spinaci conditi con burro fuso, salvia e parmigiano.

La ricetta Tortelloni di ricotta e spinaci conditi con burro fuso, salvia e parmigiano è un intramontabile della cucina emiliana, celebre per la semplicità degli ingredienti che esaltano il gusto puro. L’abbinamento dolce-amaro tra la ricotta setosa, gli spinaci croccanti e il burro profumato alla salvia, completato dal tocco salino del parmigiano, crea una sinfonia di sapori che si armonizza perfettamente, in bianco per esaltarne la freschezza.

La preparazione inizia con la pasta fresca, realizzata con farina 00 e uova, seguita da un ripieno vellutato. Gli spinaci, lessati e tritati, si sposano con la ricotta, il parmigiano grattugiato, un uovo e una grattugiata di noce moscata. La sfoglia, stesa e tagliata a quadrati, si riempie con il composto, chiuso a formare i tortelloni. I passaggi chiave includono la lavorazione precisa dell’impasto, la pulizia e lessatura degli spinaci, la distribuzione uniforme del ripieno, e la cottura finale in burro fuso con salvia.

  • Pulire e lessare gli spinaci, lasciarli raffreddare e tritarli finemente.
  • Unire la ricotta, le uova, il parmigiano grattugiato, una grattugiata di noce moscata e sale in un recipiente e mescolare finché il composto non sia omogeneo.
  • Impastare la farina con le uova, ottenendo una pasta liscia, riposarla per un’ora.
  • Stendere la pasta con la macchinetta fino a ottenere una sfoglia sottile, cospargendola di farina se necessario.
  • Tagliare quadrati della grandezza desiderata, porre al centro una nocciola di ripieno e chiudere i tortelloni sigillandoli bene.
  • Disporre i tortelloni su un canovaccio, lasciarli leggermente asciugare, quindi congelarli per facilitarne la conservazione.
  • Al momento della cottura, portare a ebollizione acqua salata, tuffare i tortelloni congelati e scolarli non appena vengono a galla.
  • Servire i tortelloni in una padella con burro fuso, foglie di salvia e una spolverata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.