Tomini alla frutta secca

Per realizzare la ricetta Tomini alla frutta secca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Tomini alla frutta secca

Ingredienti per Tomini alla frutta secca

formaggifrutta seccamandorlepancetta affumicataprugne secchesenapetominiverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tomini alla frutta secca

La ricetta Tomini alla frutta secca è un’esplorazione di sapori contrastanti tra il salume affumicata, il formaggio filante e il tocco dolce-dolce della frutta essiccata, arricchiti da un sapore piccante dalla senape. Questa preparazione è a metà tra un antipasto generoso e un piatto unico goloso, grazie alla combinazione di pancetta croccante e prugne ripiene di mandorle. La rucola selvatica fresca in tavola equilibra l’abbondanza di calorie, offrendo una scelta versatile per cene accoglienti o incontri informali. L’effetto visivo del formaggio fuso che cola durante il servizio rende il Tomini alla frutta secca un invito irresistibile per gli appassionati di piatti robusti e sapori audaci.

  • Prendi 8 prugne secche denocciolate e infilizza una mandorla al centro di ciascuna, creando un ripieno cremoso e croccante.
  • Dividi i tomini in due strati orizzontali, aprendoli per formare una struttura a due metà soffice.
  • Spalma una sottile strato di senape su ciascuna metà aperta del tomino, scelgendo una versione di senape con semi grossolani per un tocco croccante.
  • Riempie ciascun tomino a strati, posizionando due prugne ripiene sul lato inferiore. Chiudie le due metà per formarne un pacchetto compatto.
  • Avvolgi ciascun tomino con due fette di pancetta affumicata, posizionandole per tenere insieme il ripieno durante la cottura.
  • Cuoci i tomini sulla piastra calda a fiamma viva, girandoli dopo 3-4 minuti per crostare accuratamente entrambe le fasi. Il formaggio deve scioltersi fino a creare una “colla” che mantiene insieme i componenti.
  • Servile immediatamente, accompagnati da un piatto di rucola selvatica fresca, che contrasta il sapore intenso del tomino e del mellato di prugna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.