- Dissala il baccalà in acqua cambiando l’acqua più volte al giorno per almeno due giorni.
- Pulisci il pesce, dividilo a pezzi e fai inumidire con un po’ di olio d’oliva, quindi fai rosolare in padella insieme a una cipolla e uno spicchio d’aglio.
- Aggiungi la polpa di pomodoro, un bicchiere d’acqua, il peperoncino e cuoci per una decina di minuti.
- Riprendi i pezzi di baccalà, uniteli al sugo e lascia stufare a fuoco lento per mezz’ora, mescolando periodicamente.
- Condisci con prezzemolo fresco e pepe nero, quindi abbassa la fiamma per altri cinque minuti per far amalgamare i sapori.
- Prepara la polenta morbida unendo farina di mais, acqua e burro in un pentolino, cuocendo a freddo fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Servi il baccalà caldo su una base di polenta fumante, completando con un filo d’olio d’oliva e un ciuffo di prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.