Mini whoopie salati alla “caprese”

Per realizzare la ricetta Mini whoopie salati alla “caprese” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Mini Whoopie salati alla "Caprese"

Ingredienti per Mini whoopie salati alla “caprese”

bicarbonatoburrofarinalattelievitooriganoparmigianosemi di papaverosemi di sesamosesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini whoopie salati alla “caprese”

La ricetta Mini Whoopie salati alla “Caprese” interpreta il classico match di pomodoro e mozzarella in una versione salata e croccante. La base, aromatico per origano e guarnita di semi di sesamo e papavero, ospita un ripieno leggero di verdure fresche e formaggio a pasta molle. Questi whoopie, da gustare freddi come antipasti o stuzzichini, sono un’alternativa creativa all’aperitivo estivo: la textura porosa della base e la freschezza del ripieno li rendono perfetti per eventi all’aperto, con lo spepe e l’origano che intensificano il sapore mediterraneo. I semi decoretano anche il disegno, separando visivamente base e coperchi grazie a dettagli culinari.

  • Preriscalda il forno statico o ventilato a 150°C e prepara una leccarda con carta per forno disegnata con cerchi distanti c.5 cm.
  • Emulsiona il burro morbido e le uova a temperatura ambiente in un robot o con fruste elettriche. Aggiungi gradualmente la farina setacciata insieme a lievito, bicarbonato, origano, parmigiano, sale e pepe, alternandoli col latte in fasi successive. Assicurati che la pasta sia omogenea e vellutata.
  • Tracagna la massa in un sac a poche con bocchetta sottile (1,5 cm).), rilasciandola attorno i cerchi tracciati: forma pallini centrali su metà delle porzioni per farvi aderire i semi di sesamo e papavero, futuro coperchi dei whoopie.
  • Cuoci per 10-12 minuti a 150°C, finché la base non diventa soffice ma non brunita. Appena cotti, sfreddali su gratella per evitare afflosciamento.
  • Ricavà due strati da ciascun whoopie: su metà base inferiori disposti pomodoro a fette sottili, con un pezzo di mozzarella sovrapposto. Condile con un fileggio d’olio ed un pizzico di pepe, poi coprì con le metà guarnite di semi.
  • Chiudi con stecchini di legno se necessario o componi direttamenti. Servi freddi dopo che la pasta è del tutto raffreddata, preferibilmente all’aperto c. un aperitivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.