- Separa gli albumi dai tuorli. In una terrina, mescola tuorli, uova intere (se previste), zucchero e acqua calda fino a ottenere una crema soffice e densa con le fruste elettriche. Monta gli albumi con sale a neve ferma e mescola delicatamente all’interno del composto.
- Miscela farina, fecola di patate e cacao setacciati. Aggiungi la miscela gradatamente alla crema, mescolando con movimenti lisci per evitare il collasso dell’aria inserita.
- Versa la pasta in uno stampo imburrato e infarinato. Cuoci in forno statico a 180°C per 50 minuti. Lascia raffreddare completamente su una griglia prima di smontare la torta.
- Scaldando lo sciroppo delle ciliege, sciogli la fecola pre-lavorata. Aggiungi il kirsch bollente e le ciliege pre-snocciolate, mescolando per unire i sapori fruttati e alcolici.
- Conferma la montatura della panna fresca amalgamata allo zucchero a velo. Dividi la torta in tre strati orizzontali con un coltello affilato.
- Disegna i livelli alternati: base con metà composto gelatinoso, ciliege distribuite uniformemente, panna a strati incrementali. Ripeti per tutti i livelli inferiori. Copri il tutto con la parte superiore della torta.
- Rifrigera la struttura per 20 minuti per consolidare i componenti prima della decorazione finale. Con una sac a poj prepara motivi florali intorno al bordo, applicando ciliege secche come decorazione. Incapsula i costosi cioccolato in sottile strato usando una mandolino per creare riccioli ornamental per i bordi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.