Per realizzare la ricetta Sarde in crosta di pistacchi e pangrattato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Sarde in crosta di pistacchi e pangrattato
Come preparare: Sarde in crosta di pistacchi e pangrattato
La ricetta Sarde in crosta di pistacchi e pangrattato è un piatto sfizioso e delicato, perfetto per essere servito come antipasto o secondo in occasione di un pranzo o una cena a base di pesce. Questa ricetta è caratterizzata da sapori freschi e delicati, grazie alla combinazione di sarde, pistacchi e pangrattato. Il risultato è un piatto leggero e gustoso, ideale per chi ama il pesce.
Per preparare le Sarde in crosta di pistacchi e pangrattato:
Pulite le sarde e togliete la testa, la lisca centrale e le interiora.
Adagiatele in un piatto e pesate gli ingredienti.
Foderate una teglia con carta forno e spennellate con olio.
Preriscaldate il forno in modalità ventilato a 180 gradi.
Adagiate le sarde sulla teglia e unite il mix di pangrattato e pistacchi.
Spennellate un filo d’olio sulle sarde e infornate per circa 12 minuti.
A fine cottura, salatele e aggiungete un po’ di prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Cosa succede se metti il pane raffermo in frigo per una notte?
❄️ cosa succede se congeli la zucca? scopri tutti i segreti!
Crostoni con zucchine e provola
Trofie con zucca di halloween ricotta e pancetta
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!