Ingredienti per Chiacchiere di carnevale senza burro e uova
- arance
- clementine
- farina 00
- grappa
- lievito per dolci
- olio di semi
- sale
- sambuca
- uova
- vino bianco
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chiacchiere di carnevale senza burro e uova
Le chiacchiere sono originarie dell’Italia centrale e meridionale, dove vengono chiamate anche “chiacchiere” o “frappe”. La ricetta originale prevede l’uso di burro e uova, ma in questa versione sono stati omessi per renderle più leggere e accessibili a tutti.
- Inizia setacciando la farina 00 in una grande ciotola e aggiungendo lo zucchero semolato, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
- Aggiungi l’olio di semi e mescola gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la grappa, il sambuca e il vino bianco, e mescola fino a quando l’impasto non si forma.
- Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
- Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata e taglialo a strisce sottili.
- Fri le strisce di pasta in olio bollente fino a quando non sono dorate e gonfie.
- Scola le chiacchiere su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.