Per realizzare la ricetta Europa Centrale, quando la cucina unisce il mondo. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Europa Centrale, quando la cucina unisce il mondo.
anicebiscottiburrocarne macinatacioccolato fondenteestratto di vanigliafarinagocce di cioccolatolievito per dolcilinguamandorlenoccioleolio di semipanesaleuovauvauvettavanigliazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Europa Centrale, quando la cucina unisce il mondo.
La ricetta Europa Centrale, quando la cucina unisce il mondo. I Mandelbrot, biscotti tipici della tradizione ebraica ashkenazita, hanno una storia affascinante che si snoda tra Italia e Europa Centrale. Questi biscotti, profumati all’anice, mandorle o nocciole, sono stati adottati dagli Askenaziti e sono diventati un classico nella loro tradizione culinaria.
La ricetta che vi presento è una versione moderna dei Mandelbrot, caratterizzati da un profumo delicato di vaniglia e un gusto croccante grazie all’olio di semi. Sono solitamente gustati inzuppati nel té o nel caffè, accompagnati da una conversazione piacevole con gli amici e la famiglia.
Per preparare i Mandelbrot, seguite questi passaggi:
Riscaldate il forno a 180°C.
Sbattete lo zucchero con l’olio fino a ottenere una specie di emulsione spumosa.
Aggiungete le uova, uno ad uno, senza aggiungere il seguente prima che il precedente sia ben incorporato.
Aggiungete la vaniglia e la farina, mescolate fino ad avere una pasta omogenea.
Incorporate le mandorle e date una forma di sfilatino.
Adagiate lo sfilatino sulla placca da forno e infornate fino a che diventi dorato e sodo.
Tagliate lo sfilatino a fette trasversali e adagiatele sulla placca da forno.
Riportate in forno fino a che l’umidità sia completamente evaporata e i Mandelbrot siano croccanti e dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte
Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot
Butterkuchen
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!