Vellutata di zucca con crackers al grano saraceno e sesamo

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca con crackers al grano saraceno e sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca con crackers al grano saraceno e sesamo

Ingredienti per Vellutata di zucca con crackers al grano saraceno e sesamo

brodo vegetalecipollacrackerscrostinifarina di grano saracenofarina di segalegrano saracenolievito di birramelenoce moscatanocioliopanepannapatatesale grossosemi di sesamosesamozuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca con crackers al grano saraceno e sesamo

La ricetta Vellutata di zucca con crackers al grano saraceno e sesamo

La stagione autunnale è un momento ideale per gustare piatti caldi e confortanti, come la vellutata di zucca. Questo piatto è un classico della cucina estiva, ma con alcuni accorgimenti può diventare anche più gustoso e interessante. La vellutata di zucca con crackers al grano saraceno e sesamo è un’opzione ideale per un pranzo o una cena in compagnia.

La vellutata di zucca è un piatto cremoso e gustoso, caratterizzato dal sapore dolce e caldo della zucca. I crackers al grano saraceno e sesamo aggiungono un tocco croccante e salato, creando un contrasto perfetto con la dolcezza della zucca. Questo piatto è perfetto per un pranzo o una cena invernale, quando ci si avvolge con un maglione di lana e si cerca di riscaldarsi con una zuppa calda.

La vellutata di zucca con crackers al grano saraceno e sesamo è un piatto facile da preparare e richiede solo alcuni ingredienti semplici. La zucca gialla è l’ingrediente principale di questo piatto, accompagnata da una patata media e da una cucchiaio di panna fresca. Un filo d’olio extravergine d’oliva e semi di sesamo completano il piatto.

Ecco la procedura per preparare la vellutata di zucca con crackers al grano saraceno e sesamo:

  • Pulite la zucca e le patate, tagliatele a cubetti di 2 cm di lato circa e soffriggetele in due cucchiai d’olio.
  • Aggiungete la cipolla e lasciatela soffriggere fino a quando non è dorata. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere per 20 minuti circa, fino a quando le verdure non sono morbide.
  • Riducete tutte le verdure in purea con il frullatore ad immersione e aggiungete la panna fresca. Mescolate bene.
  • Completa la vellutata con un filo d’olio extravergine d’oliva e semi di sesamo.
  • Servite la vellutata calda o tiepida, accompagnata dai crackers al grano saraceno e sesamo.

Per preparare i crackers, mescolate in una ciotola le farine, il sale e i semi di sesamo. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e aggiungete lo zucchero. Versate l’acqua nella ciotola delle farine e mescolate con una forchetta. Lasciate lievitare per 3 ore circa. Stendete l’impasto su un foglio di carta forno e ritagliate i crackers con una rotella tagliapasta. Spennellate i crackers con un’emulsione di acqua e olio e infornate a 200°C statico per 10-12 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.