Pane di san gaudenzio

Per realizzare la ricetta Pane di san gaudenzio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di san Gaudenzio

Ingredienti per Pane di san gaudenzio

albumiaroma di limonearomiburrofarinalimoninocciolepanettonepasta frollapinolisalesucco di limonetuorlo d'uovouovauvetta sultaninazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di san gaudenzio

La ricetta Pane di san Gaudenzio è un dolce tipico della città di Novara, preparato tradizionalmente per la festa patronale del 22 gennaio. Il Pane di san Gaudenzio è un piatto di pasta frolla ripieno di un soffice e ricco impasto, solitamente con forma rettangolare o rotonda, superficie dorata e cosparsa di granella di pinoli o nocciole e zucchero a velo. Il suo sapore è arricchito da aromi di limone e uvetta sultanina.

Per preparare il Pane di san Gaudenzio, segui questi passaggi:

  • Ammorbidire il burro con lo zucchero, aggiungere le uova e unire infine la farina setacciata assieme agli aromi. Lavorare il tutto e mettere poi il composto in frigorifero per almeno un’ora.
  • Al termine, stendere la pasta con un matterello, mantenendo uno spessore di circa mezzo centimetro.
  • Sbattere i tuorli con lo zucchero e a parte montare l’albume a neve, aggiungendo un cucchiaino di succo di limone.
  • Unire i tuorli e zucchero all’albume e amalgamare delicatamente. Aggiungere poi la farina con l’uvetta e per ultimo il burro fuso.
  • Foderare lo stampo e riporre al suo interno la pasta frolla stesa. Ricoprirla per 3/5 con l’impasto ottenuto e cospargere il tutto con granella di pinoli o di nocciole.
  • Spolverizzare infine con zucchero a velo e cuocere in forno a 190° per circa 40-45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.