Calamari fritti in pastella

Per realizzare la ricetta Calamari fritti in pastella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari fritti in pastella

Ingredienti per Calamari fritti in pastella

acqua gassatabirra chiaracalamarifarina 00ghiaccioolio di semipastellapepepescesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari fritti in pastella

La ricetta Calamari fritti in pastella è un’idea semplice e veloce per un piatto croccante all’esterno e soffice al centro, perfetto per un aperitivo o un secondo di pesce leggero. La pastella leggera, realizzata con una combinazione di acqua gassata, birra chiara e uova raffreddate con il ghiaccio, mantiene la morbidezza del calamare, mentre la cottura in olio di semi ne conferisce croccanza. Il sale e il pepe finale sottolineano il sapore del frutto di mare, creando un contrasto aromatico e gusto equilibrato. Ideale per preparazioni veloci, si consiglia di servirli subito per mantenere la crosta croccante.

  • Sciacquate i calamari sotto acqua fredda corrente, tamponateli con un panno e asciugateli bene prima di procedere.
  • In una terrina posta dentro una ciotola contenente ghiaccio, sbattete le uova. Aggiungete acque gassata, birra chiara e incorporate la farina 00 setacciata con cura per evitare grumi, mescolando lentamente.
  • In una padella profonda con olio di semi ben caldo (circa 170°C), immergete singoli anelli di calamaro nella pastella, rivestendoli uniformemente con una pinza.
  • Cosparglieli nell’olio bollente a temperatura stabile, friggeteli per 3-5 minuti o finché la pastella non diventa dorata e croccante. Usate una pinza per non deformarli.
  • Scolateli su un canovaccio o carta assorbente, spolverizzate con pepe nero e salate al momento di servire.
  • Presentateli immediatamente in un piatto da portata, magari accompagnati da una salsa tartara o limone aoptional.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.