Crostini di polenta con salsiccia ed erbette

Per realizzare la ricetta Crostini di polenta con salsiccia ed erbette nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostini di polenta con salsiccia ed erbette
Category pizze e rustici

Ingredienti per Crostini di polenta con salsiccia ed erbette

  • aglio
  • crostini
  • crostoni
  • erbe aromatiche
  • formaggio cremoso
  • olio
  • polenta
  • pollo
  • radicchio
  • sale
  • salsicce
  • spinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini di polenta con salsiccia ed erbette

La ricetta Crostini di polenta con salsiccia ed erbette è originaria dell’Italia del Nord, dove la polenta è un alimento tradizionale. Questo piatto è caratterizzato da sapori forti e fragranze fresche, creando un’esperienza culinaria unica. La ricetta risulta particolarmente gustosa quando viene servita durante le serate invernali con amici e famiglie, rendendola un’Italica tradizione.

Per preparare i crostini di polenta con salsiccia ed erbette, inizia a cuocere la polenta in acqua, aggiungendo eventualmente poco sale. Una volta cotta, conservala in frigorifero per almeno un’ora prima di procedere.

  • Taglia la salsiccia a piccoli pezzi e soffriggili in una padella con un po’ d’olio fino a quando non sono marroni e fragranti.
  • Aggiungi i pezzi di pollo alla padella e cuocili fino a quando non sono dorati.
  • Unisci quindi gli spinaci e il radicchio alla padella e cuoci fino a quando gli spinaci non sono appena ammorbiditi.
  • Taglia i crostini a metà a fette spesse e spalma sulla metà superiore un velo di polenta cotta.
  • Versa infine la salsiccia, il pollo e le erbette sulla polenta e insaporisci con un po’ di acqua di cottura della salsiccia.
  • Quindi spolvera il tutto con una spolverata di erbe aromatiche e formaggio cremoso.
  • Infine, servisci i crostini al caldo.

Questi crostini risultano un ottimo piatto corposo da condividere, per la varietà e la quantità di ingredienti usati. Per sostituzioni di verdure e aggiunta di condimenti, potrai provare vari tipi di cipolle o pomodori grigliati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.