Vellutata di cardi ai funghi

Per realizzare la ricetta Vellutata di cardi ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

vellutata di cardi ai funghi

Ingredienti per Vellutata di cardi ai funghi

agliocarcioficardicarotecipollotticrostinifarina integralefecola di patatefinocchietti selvaticifunghi porcinimaizenaoliopanepatatepepeprezzemolosalesedanotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di cardi ai funghi

La ricetta vellutata di cardi ai funghi è un’idea semplice ma gustosa per affrontare il freddo.

Il cardo, con il suo sapore dolce e allo stesso tempo amaro, insieme all’aromaticità dei funghi porcini crea un abbinamento delicato ma sapido, perfetto per un conforto in una calda sera invernale.

  • Lavare e pelare i cardi, rimuovendo anche le foglie esterne più dure.
  • Spuntare le carote, il cipollotto e il sedano, preparati per essere incorporati nella vellutata.
  • In una pentola capiente, portare a ebollizione acqua salata, aggiungere le verdure tagliate grossolanamente e due cucchiai di farina integrale, maizena o fecola di patate.
  • Cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti, aggiungendo altro sale e pepe se necessario, finché le verdure non diventano tenere.
  • Nel frattempo, in una padella antiaderente, soffriggere uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi aggiungere i funghi porcini surgelati.
  • Spadellare i funghi per qualche minuto, insaporirli con sale, pepe e un pizzico di timo essiccato.
  • Spegnete il fuoco e lasciate i funghi da parte.
  • Togliere le carote, il sedano e il cipollotto dalla minestra di cardi.
  • Frullare la vellutata con un frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia e vellutata.
  • Impiattare la vellutata, guarnirla con i funghi porcini, qualche foglia di finocchietto e dei crostini di pane.
  • Condire con un filo di olio extravergine d’oliva e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!