I calamari, molluschi cefalopodi, offrono proteine ad alto valore biologico, pochi grassi e sono ricchi di sodio, calcio, fosforo, potassio e niacina. Il loro valore energetico è di 65-70 Kcal per 100 g.
Per preparare il (Finto) Fritto di Calamari:
- Pulire i calamari e tagliarli a rondelle di circa 1 cm.
- Appoggiare le rondelle su un piano con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso.
- Condire una manciata di pangrattato con un pizzico di sale aromatico e un pochino di farina di mais.
- Mettere i calamari e il pangrattato in una ciotola e rimestare fino a cospargere bene tutti gli anelli con il pane.
- Passare i calamari in uno scolapasta a fori larghi per eliminare l’eccesso di pane.
- Sistemare i calamari in una placca ricoperta di carta forno.
- Irrorare con un filo di olio evo.
- Riscaldare il forno a 200°C e cuocere il pesce per circa 20 minuti.
Per accompagnare il vostro “finto fritto“, potreste preparare una maionese al prezzemolo alleggerita con yogurt greco, unendo un tuorlo, un pizzico di sale, un ciuffo di prezzemolo e olio extravergine di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.