Petto d’anatra all’arancia con spinaci e cachi

Per realizzare la ricetta Petto d’anatra all’arancia con spinaci e cachi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Petto d'anatra all'arancia con spinaci e cachi

Ingredienti per Petto d’anatra all’arancia con spinaci e cachi

arancecachimelepetto d'anatraspinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petto d’anatra all’arancia con spinaci e cachi

Here is the rewritten text:

La ricetta Petto d’anatra all’arancia con spinaci e cachi è un classico abbinamento francese che sposa sapori agrodolci e freschi. Il petto d’anatra, cotto alla perfezione, si accompagna con la dolcezza delle arance e la freschezza degli spinaci, mentre i cachi aggiungono un tocco di originalità al piatto.

Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:

  • Cuocere il petto d’anatra non è complicato, ma occorre seguire alcuni passaggi chiave perchè la cottura sia perfetta.
  • Scaldate una padella antiaderente a fuoco molto vivo, quando sarà ben calda, appoggiate il petto d’anatra dalla parte della pelle, abbassate leggermente la fiamma e cuocete per circa 6 minuti.
  • In questa fase di cottura servirà per rendere croccante la pelle dal petto e per far uscire il grasso, non buttatelo via, perchè servirà nella fase successiva.
  • Avvolgete il petto in un foglio di carta stagnola e lasciate riposare per qualche minuto.
  • Nel frattempo tagliate la scorza dell’arancia a julienne, poi pelatele a vivo e con un coltello affilato e flessibile ricavate la polpa dagli spicchi.
  • Sfumate con il Gran Marnier e cuocete 3/4 minuti per lato, nel frattempo salate e pepate la carne da entrambi i lati.
  • Passato questo tempo il petto d’anatra dovrebbe essere pronto, quindi rimuovetelo dalla padella e avvolgetelo di nuovo in un foglio di carta stagnola e lasciate riposare qualche minuto prima di affettarlo.
  • Nel frattempo tagliate finemente con una mandolina i cachi, così che potrete arrotolarli e dare più volume al piatto.
  • Lavate gli spinaci novelli, eliminate i gambi delle foglioline e cominciate ad impiattare: posizionate gli spinaci al centro del piatto, e ai due estremi aggiungete gli spicchi di arancia e i cachi.
  • Scaldate il fondo di cottura del petto d’anatra e con un coltello affilato tagliate il petto d’anatra a fette e posizionatele sopra gli spinaci.
  • Per ultimare il piatto versate sopra il fondo di cottura ben caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.