Per realizzare la ricetta Brodo di carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Brodo di carne è un’essenza di tradizione e pazienza, un brodo intenso che nasce dalla lunga cottura della carne rossa, delle verdure e, come tocco personale, la salsiccia di maiale che arricchisce il sapore. Questo fondo d’asporto diventa una base squisita per preparare piatti come i tortellini o pasta a strofinare. Il risultato è un brodo dalle note ambrate, un gioco tra la morbidezza della cipolla, il candore dolce della carota e la profondità della carne, con un’opzione audace come la salsiccia per chi ama spunti più vigorosi. Il suo consumo è associato alle feste natalizie, condiviso con la famiglia in abbondanza, ma è anche un alleato saggio per congelazioni sagge da usare quando necessario.
Versa acqua fredda in una pentola ampia, coprendo abbondantemente gli ingredienti.
Pesaci 700 grammi di vitellone, 600 grammi di coda di bovino e 100 grammi di salsiccia di maiale (facciale opzionale).
Trafora le verdure: taglia la carota in tre pezzi, la cipolla a metà, il sedano in tre tronconi; lava e pulisci ogni singola parte.
Immergi carne e verdure in acqua, accendi il fornello a fiamma bassa e lascia appena sobbollire per 5 ore, con il coperchio leggermente aperto per evitare bollore eccessivo.
Se riduci gli ingredienti per metà, cuocilo 2 ore e mezza al posto delle 5.
A cottura compieta, estrai la carne e le verdure con uno strumento a rete (la “schiumaiola”) e scarti i solidi
Passa il brodo in un colino a maglia fine per una consistenza setosa e omogenea.
Salatelo lievemente al momento dell’uso per svelare i suoi sapori autentici. Conserva eventuali residui congelati in porzioni separate per riprendere in un attimo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!