Albero di Natale ai Funghi e Pancetta

Per realizzare la ricetta Albero di Natale ai Funghi e Pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Albero di Natale ai Funghi e Pancetta

Ingredienti per Albero di Natale ai Funghi e Pancetta

formaggifunghi champignonoliopancettapanepannapeperosmarinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Albero di Natale ai Funghi e Pancetta

La ricetta Albero di Natale ai Funghi e Pancetta è una deliziosa quiche chiusa a forma di albero, perfetta come antipasto o come piatto unico/secondo. Questo piatto è apprezzato per i suoi sapori ricchi e la presentazione accattivante. La combinazione di funghi champignon, pancetta croccante e un guscio friabile rende questo piatto speciale.

Per preparare il piatto, preriscaldare il forno a 180°C.

  • Oliare leggermente lo stampo e foderarlo con la pasta brisee, tagliata a strisce per creare scanalature.
  • Olire la pasta con un pennello e spolverare con del pane grattugiato per renderla più “impermeabile”.
  • Saltare i funghi champignon in padella con un po’ di olio, sale e pepe fino a che non hanno rilasciato la loro acqua.
  • Aggiungere la pancetta e cuocerla fino a che non è croccante, poi mescolarla con i funghi.
  • Lasciar intiepidire il composto, poi aggiungere le uova e la panna, mescolando bene.
  • Versare il ripieno nello stampo foderato con la pasta.
  • Richiudere con l’altro rotolo di pasta brisee, eliminando la pasta in eccesso e schiacciando i bordi.
  • Bucherellare la superficie e infornare a 180°C per circa 30 minuti, poi cuocere “solo sotto” per altri 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.