Ricciarelli

Per realizzare la ricetta Ricciarelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricciarelli

Ingredienti per Ricciarelli

albumiamarettoarancearomicanditifarina di mandorlelievito per dolcimaizenaoliopasta di mandorlezucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricciarelli

La ricetta Ricciarelli è un dolce tipico natalizio che si caratterizza per la sua consistenza morbida e leggermente sciropposa, intrisa con deliziosi aromi di amaretto e arancia. I Ricciarelli si gustano perfettamente al calduccio, accompagnati da una bevanda calda come il caffè o il tè.

  • Frullare con un mixer le mandorle, comprese quelle amare, precedentemente raffreddate, insieme a 50 gr. di zucchero a velo fino ad ottenere una polvere fine.
  • Mescolare lo zucchero semolato con la farina di mandorle. Aggiungere un po’ di questo mix al composto di mandorle e frullare insieme ai canditi di arancia per ottenere una pasta aromatizzante. Incorporare il lievito.
  • Sbattere gli albumi e aggiungerne i 3/4 al composto di mandorle. Impastare a mano fino ad ottenere una consistenza simile a quella di una frolla morbida. Lasciare riposare in frigo per 5-6 ore o tutta la notte.
  • Formare dei filoncini di impasto e tagliarli in tanti tocchetti. Modellare ogni tocchetto a forma ovale e passare il fondo nella maizena e zucchero a velo.
  • Sistemare i ricciarelli su una placca foderata con carta forno e lasciarli riposare per un’ora.
  • Cuocere a 160° (preriscaldato statico) per 10-15 minuti, finchè non si formano delle piccole crepe o al primo accenno di doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.