Spaghetti di Gragnano con gorgonzola, salame di turgia e cavolo cappuccio

Per realizzare la ricetta Spaghetti di Gragnano con gorgonzola, salame di turgia e cavolo cappuccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti di Gragnano con gorgonzola, salame di turgia e cavolo cappuccio

Ingredienti per Spaghetti di Gragnano con gorgonzola, salame di turgia e cavolo cappuccio

cavolo cappucciomanzoolio d'olivapasta tipo spaghettipepe nerosalamesalesalsiccescalognovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti di Gragnano con gorgonzola, salame di turgia e cavolo cappuccio

La ricetta Spaghetti di Gragnano con gorgonzola, salame di turgia e cavolo cappuccio, un piatto invernale che sa di casa. Questa ricetta combina sapori e tecniche per creare un’esperienza culinaria unica, ideale per un’occasione speciale. La combinazione del gorgonzola e del salame di turgia con il cavolo cappuccio crea un contrasto di sapori e consistenze che si traduce in un’esperienza gustativa coinvolgente. Questo piatto è spesso servito come secondo corso, sia in contesti informali che formali.

Descriviamo brevemente la ricetta. Il cavolo cappuccio è utilizzato per creare un fondo saporito che accompagna la pasta, mentre il gorgonzola e il salame di turgia aggiungono un tocco di cremosità e salato al piatto. La scelta della pasta tipo spaghetti è strategica, poiché permette di godere al meglio del sapore della salsa senza che la pasta possa coprire i sapori principali del piatto.

  • Sciacqua e taglia a dadini il cavolo cappuccio.
  • In un tegame, soffriggi lo scalogno e il salame di turgia in olio d’oliva.
  • Aggiungi il vino bianco, e attendi che si asciughi.
  • Aggiungi il cavolo cappuccio e il pepe nero, e cuoci fino a quando non è tenero.
  • In un’altra pentola, cuoci la pasta al dente.
  • Unisci il gorgonzola alla salsa del cavolo cappuccio, e mescola per creare un’unione perfetta.
  • Unisci la pasta al piatto e goditi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.