Risotto cremoso ai gamberi

Per realizzare la ricetta Risotto cremoso ai gamberi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto cremoso ai gamberi

Ingredienti per Risotto cremoso ai gamberi

agliobrodo vegetalecipollinegamberilatte interomoreoliopeperisoriso arboriosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto cremoso ai gamberi

La ricetta Risotto cremoso ai gamberi è un piatto semplice, saporito e molto adatto anche alla cucina delle feste. Si caratterizza per il suo sapore delicato e cremoso, grazie all’aggiunta di latte intero.

Per preparare il Risotto cremoso ai gamberi, occorre iniziare con lo scongelamento dei gamberi.

  • Fare sgelare i gamberi in un piatto, ricoperti di sale grosso.
  • Quando i gamberi sono sghiacciati, sciacquarli sotto acqua corrente, e cucinarli in una padella a parte con uno spicchio d’aglio in camicia e due cucchiai di olio.
  • Preparare circa 1,5 litri di brodo vegetale con una costa di sedano, una cipolla, una carota ed un pomodorino maturo che farete sobollire in acqua salata per almeno 20 minuti.
  • Prendere metà dei gamberi appena cotti e frullarli dentro a 1 litro di brodo vegetale.
  • Tagliare a coltello molto finemente la cipolla bianca e farla rosolare nel restante olio.
  • Quando inizia a imbiondire, aggiungere il riso e farlo tostare.
  • Non appena il riso inizia ad attaccare al fondo della pentola, aggiungere 250 ml di brodo vegetale, mescolare e aggiustare di sale.
  • Cuocere a fuoco basso e pentola coperta finché il brodo è completamente assorbito, quindi aggiungere il brodo con i gamberi frullati, mescolare e portare il riso a 3/4 della sua cottura.
  • Aggiungere i restanti gamberi tagliati a metà, unire il latte e mantecare sul fuoco finché il latte prende il bollore, quindi spostare fuori dal fuoco e fare assorbire il latte che formerà una bella cremina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.