- Setacciate separatamente la farina 00, la fecola di patate e il lievito per dolci, poi mescolatele per unire bene gli elementi secchi.
- In un recipiente grande, montate con fruste elettriche le uova con zucchero, sale, estratto di vaniglia e buccia grattugiata di limone. Continuate a frullare 5 minuti fino a un composto spumoso e chiaro.
- Incorporate l’olio di girasole a filo, continuando a mescolare per integrarlo senza spegnere la schiuma.
- Aggiungete i componenti secchi setacciati, integrandoli gradualmente a velocità bassa. A fine miscelazione lenta, incorporate lo yogurt piano per mantenere omogeneità. L’impasto deve risultare cremoso
- Predisponete i bozzetti da forno: imburrateli, infarinate o usate bozzette apposite. Rabbocchiate con la pappa fin quasi al bordo.
- Cucinate a 170°C statica per 30-35 minuti. Controllate cottura con uno stecchino a punta secca, se ne esce pulito il plumcake è cotto.
- Lasciate raffreddare interamente sul rastrello prima di spolverizzare con zucchero a velo per finire.
- Servite caldo o freddo, ideale in porzioni singole per gustarli da sola o con la famiglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.