Plumcake monoporzioni morbidi di gloria kitchenusa

Per realizzare la ricetta Plumcake monoporzioni morbidi di gloria kitchenusa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake Monoporzioni Morbidi di Gloria KitchenUSA

Ingredienti per Plumcake monoporzioni morbidi di gloria kitchenusa

biscottifarina 00fecola di patatelievito per dolcilimoniolio di semi di girasolepatatesalesemi di girasoleuovavanigliayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake monoporzioni morbidi di gloria kitchenusa

La ricetta Plumcake Monoporzioni Morbidi di Gloria KitchenUSA introduce una versione casalinga e più sana della classica torta singola adorata del Mulino Bianco. Un piatto idoneo a colazione o merenda, si distingue per la morbidezza del composto e l’elegante equilibrio tra note dolci della vaniglia, fresche del limone e lievemente cereali dal mix farina e fecola. Il risultato è un dessert di autentico comfort food, preparato con ingredienti naturali per attrarre palati da piccoli a adulti. La preparazione è ottimizzata per risultati non grondanti ma spumosi grazie a tecniche precise come montaggio in stelo e incorporazione graduale degli ingredienti.

  • Setacciate separatamente la farina 00, la fecola di patate e il lievito per dolci, poi mescolatele per unire bene gli elementi secchi.
  • In un recipiente grande, montate con fruste elettriche le uova con zucchero, sale, estratto di vaniglia e buccia grattugiata di limone. Continuate a frullare 5 minuti fino a un composto spumoso e chiaro.
  • Incorporate l’olio di girasole a filo, continuando a mescolare per integrarlo senza spegnere la schiuma.
  • Aggiungete i componenti secchi setacciati, integrandoli gradualmente a velocità bassa. A fine miscelazione lenta, incorporate lo yogurt piano per mantenere omogeneità. L’impasto deve risultare cremoso
  • Predisponete i bozzetti da forno: imburrateli, infarinate o usate bozzette apposite. Rabbocchiate con la pappa fin quasi al bordo.
  • Cucinate a 170°C statica per 30-35 minuti. Controllate cottura con uno stecchino a punta secca, se ne esce pulito il plumcake è cotto.
  • Lasciate raffreddare interamente sul rastrello prima di spolverizzare con zucchero a velo per finire.
  • Servite caldo o freddo, ideale in porzioni singole per gustarli da sola o con la famiglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.