Per realizzare la ricetta Graffe trapanesi con la ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Graffe trapanesi con la ricotta
aranceburrocioccolato fondentefarina 00gocce di cioccolatolievito di birraolio di semiricottasalezucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Graffe trapanesi con la ricotta
La ricettaGraffe trapanesi con la ricotta è un dolce tradizionale della città di Trapani, simile a dei bomboloni fritti ripieni di ricotta e guarniti con gocce di cioccolato fondente. Questo piatto è spesso considerato il culmine del pasto domenicale per i trapanesi, grazie alla sua bontà incommensurabile. Le Graffe trapanesi con la ricotta sono apprezzate per il loro sapore dolce e cremoso, che deriva dalla combinazione di ricotta, cioccolato e pasta frita.
Per preparare le Graffe trapanesi con la ricotta, segui questi passaggi:
In una spianatoia, versa la farina setacciata e incorpora il sale, il burro, lo zucchero e l’acqua. Inizia a impastare fino a ottenere un composto liscio.
Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida e incorporalo poco alla volta all’impasto. Continua a lavorare fino a ottenere un composto omogeneo.
Lascia riposare la pasta per un’ora, coperta, fino a quando non sarà pronta per essere lavorata.
Ricava dall’impasto delle palline simili per grandezza a un’arancia e lasciale riposare per altre due ore su una teglia cosparsa di farina.
Friggi le palline in abbondante olio caldo, facendo in modo che siano completamente immerse. Togli le graffe dall’olio quando raggiungono un bel colore dorato e lasciale raffreddare su carta assorbente.
Taglia le graffe longitudinalmente, ma non completamente a metà, e riempile con la ricotta zuccherata e guarnita con gocce di cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!