Polpette di lesso in umido

Per realizzare la ricetta Polpette di lesso in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di lesso in umido

Ingredienti per Polpette di lesso in umido

agliobrodocarotecipolla biancaconcentrato di pomodorolattenocioliopane raffermoparmigianopassata di pomodoropatatepomodorisalesedanospezzatinosugotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di lesso in umido

La ricetta Polpette di lesso in umido è un piatto semplice e delizioso che si presta a essere consumato in qualunque momento, sia come colazione che come pranzo. Questo piatto è perfetto per chi ama i sapori robusti e le texture morbide, come ad esempio i bambini o le persone anziane.

Descriviamo questa ricetta come un piatto che ha un aroma intenso e una consistenza morbida al palato. I sapori caratteristici sono i funghi, gli aglio e le erbe. Questo piatto si gusta solitamente a temperatura ambiente, accompagnato da un bicchiere di vino bianco o rosso, a seconda delle preferenze del commensale. Gli ingredienti per questa ricetta sono semplici e facilmente reperibili.

  • Fare ammorbidire il pane raffermo nel latte per almeno 10 minuti.
  • Mettere nel mixer il lesso per tritarlo finemente e unire gli altri ingredienti come l’uovo sbattuto, il pane raffermo ben strizzato, il parmigiano e un pizzico di sale.
  • Miscelare fino ad ottenere un composto compatto e aggiungere del pane grattugiato o del parmigiano se l’impasto dovesse risultare troppo “molle” o al contrario usare del latte se dovesse risultare troppo asciutto.
  • Coprire con una pellicola e lasciare riposare in frigo almeno 30 minuti per far amalgamare meglio i sapori.
  • Tritare finemente la cipolla bianca, il sedano e la carota e aggiungerli alla padella con l’olio e l’aglio grattugiato.
  • Aggiungere l’olio e il concentrato di pomodoro e lasciare insaporire per alcuni minuti con del brodo o dell’acqua se dovesse asciugarsi troppo.
  • Mettere la passata di pomodoro e il sale e mescolare per amalgamare i sapori.
  • Agiungere le polpette e lasciarle cuocere per alcuni minuti e poi girarle delicatamente e finire la cottura coprendo con coperchio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.