Marito di una delle figure più appassionanti del cristianesimo, Santa Caterina, è nel mondo gastronomico che questa religione prende una forma dolce e invitante. La consistenza croccante e il profumo di miele e cannella riempiono la casa di un calore speciale, perfetto per riscaldare i bui pomeriggi invernali mentre si racconta la leggenda di San Martino e delle sue opere di carità.
Il loro sapore unico, reso possibile dalla tecnica di cottura lenta e dal ritmo paziente della preparazione, evoca ricordi di stampe d’antan e di famiglie riunitesi attorno ad un tavolo imbandito di gioia e amore condiviso.
Con pochi ingredienti semplici, imposti di generosità e di preghiere, questi biscotti diventano un vero e proprio capolavoro di genuinità. Basta seguire la sua danza antica, mescolare e impastare, e osservare il loro metamorfosi mentre prendono vita nel forno caldo.
- Inizia l’avventura con la scelta dei migliori ingredienti: farina, miele, burro, uova, cannella e un pizzico di magia.
- Mescola con cura, amalgama i sapori e lascia che l’impasto si rilassi, pronto per volare all’interno del forno.
- Infonderete nel dolce l’aroma del calore, dando vita a biscotti dorati e profumatissimi, pronti ad essere gustati con gusto e allegria.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.