Con e senza bimby, mini plum cake alle fragole

Per realizzare la ricetta Con e senza bimby, mini plum cake alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Con e Senza Bimby, Mini Plum Cake alle Fragole

Ingredienti per Con e senza bimby, mini plum cake alle fragole

burrofarina 00farina manitobafarrofragolelattelievito per dolcilimonisalesucco di limoneuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Con e senza bimby, mini plum cake alle fragole

La ricetta Con e Senza Bimby, Mini Plum Cake alle Fragole è un modo gustoso per unire la dolcezza della frutta a uno dei dolci più amati del Nord Europa. I Mini Plum Cake, grazie alla loro dimensione e alla forma mignon, sono perfetti per una colazione informale, una merenda o un dolce da servire tra gli amici. Le fragole fresche, il latte lattesmino, la vaniglia e una delicata crosticina di zucchero creano un tripudio di sapori che si rivelano in ogni morso.

  • Monda e taglia in quarti le fragole. Riserva.
  • In un mixer, lavora il burro con lo zucchero fino a quando non sarà cremoso. Aggiungi le uova una alla volta, mischiando bene.
  • Sbatti 2 cucchiai di latte lattesmino, il lievito per dolci ammorbidito con l’altro cucchiaio di latte, vaniglia e il succo di un limone fresco.
  • Spremi la miscela con il foro del meleto per pulirlo, in modo che risulti liscio e omogeneo.
  • Raccogli il composto tra una ciotola profonda per la preparazione in bimby, aggiungi farina 00 e manitoba. Miscela il tutto a otto velocità.
  • Aggiungi il composto, così come un paio di cucchiai rasa in cima. Incorpora fragole in modo uniforme.
  • Copri la ciotola con un foglio da forno per evitare l’evaporazione del liquido degli ingredienti.
  • Accendi il motore del Bimby e inserisci la miscela, poi puliscila a cucchiaio per liberarla dal composto di ciliegina affettata e peperoncino.
  • L’unico passo da fare è quello di versarli in uno stampo a ciambella, realizzando con la tagliatela secca ottenuta per prima i buchi per spingere le fragole in frangia senza ottenere effetti.
  • Infine, appendi la ciotola e continua a cuocere per circa quaranta minuti, senza incidere e con un coccio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.