I mini cassoni sono un ottimo cambiamento dalla piadina e i miei soggetti d’esperimento sono stati gli spinaci e la ricotta. La farina di farro ci da un sapore rustico e forte, che si accompagna perfettamente con il contrasto morbido e leggero dei mini cassoni. Sono buonissimi e spesso si possono anche surgelare per scaldarli alla prima occasione.
- Disporre a fontana su una spianatoia la farina setacciata con il bicarbonato. Adagiarvi sale e miele. Impastare bene con i liquidi fino ad ottenere un impasto asciutto.
- Dividere l’impasto in 6 palline da 120 g-150 g. Coprire con pellicola e fare riposare in frigo almeno 1 ora.
- Pulire e lavare molto bene gli spinaci per eliminare ogni traccia di terra. Cuocere gli spinaci in poca acqua salata per circa 6 minuti, scolare, raffreddare e strizzare bene.
- Addolcire con olio i cipollotti tritati finemente e l’aglio schiacciato. Aggiungere gli spinaci, regolare di sale e fare insaporire per qualche minuto mescolando spesso.
- Inserire la farcia dei spinaci e della ricotta in un coppapasta e stendere la pasta con il mattarello. Riempire i dischetti con la farca e chiudere i mini cassoni. Cuocere i mini cassoni in acqua bollente e poi riscaldare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.