Crema di ceci e gamberi al lardo di colonnata

Per realizzare la ricetta Crema di ceci e gamberi al lardo di colonnata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di ceci e gamberi al lardo di colonnata

Ingredienti per Crema di ceci e gamberi al lardo di colonnata

brodo vegetalecarotececicipollacrostinigamberilardo di colonnataoliopepepestorosmarinosalesedanosemi di cumino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di ceci e gamberi al lardo di colonnata

La ricetta Crema di ceci e gamberi al lardo di colonnata è un’armonia tra il sapore salato e cremoso di legumi toscani e ingredienti golosi come il lardo e i gamberi. Il contrasto tra la crema calda e le fette di lardo croccanti, insieme all’aggiunta di spezie aromatiche come il rosmarino e i semi di cumino, creano un piatto d’inverno caldo e invitante. Le note dolci e vegetali del soffritto di carote, sedano e cipolla si intrecciano col gamberi leggermente scottati, regalando un’esperienza saporita tra ricchezza e leggerezza. Guarnizioni come l’olio crudo e i semi arricchiscono la textures, mentre l’assenza di pepe lascia spazio alla complessità del lardo.

  • Preparare un soffritto con pezzetti di sedano, carota e cipolla soffriti in padella con un filo d’olio finchénon sono morbidi.
  • Aggiungi i ceci lessati e coprirli con brodo vegetale, fate cuocere per 5 minuti, regolando il sale.
  • Frullare il composto per ottenere una vellutata liscia e omogenea.
  • Prendere i gamberi (freschi o surgelati, precedentemente sgusciati e puliti) e avvolgearli in singole fette di lardo di colonnata.
  • Cuocete i gamberi avvolti nel lardo in una padella calda, per 10-15 secondi per lato, fino a una doratura leggera,attenzione a non rendere i gamberi secchi.
  • Serve la crema calda in ciotole, posizionando i gamberi fusi col lardo sulla superficie. Guarnire con rosmarino fresco tritato, semi di cumino tostati ed un filo d’olio extravergine crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.