Supplì di riso con prosciutto e scamorza affumicata

Per realizzare la ricetta Supplì di riso con prosciutto e scamorza affumicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Supplì di riso con prosciutto e scamorza affumicata

Ingredienti per Supplì di riso con prosciutto e scamorza affumicata

olio di semipangrattatoparmigianoprosciutto cottorisoscamorzauovazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Supplì di riso con prosciutto e scamorza affumicata

La ricetta Supplì di riso con prosciutto e scamorza affumicata è un classico della cucina italiana, una piccola bomba di sapore che conquista i palati da generazioni. Originari di Napoli, questi bocconcini di riso ripieni sono un vero e proprio tripudio di sapori, dove il riso croccante ben si sposa con l’aroma irresistibile del prosciutto e la scivolata filante della scamorza affumicata. Perfetti come stuzzichino durante un aperitivo o come sfizioso secondo piatto, i supplì riscaldano il cuore e la vista con arancione dorato e croccante.

Il loro segreto risiede nella perfetta sinergia di ingredienti semplici ma di grande qualità, uniti in un abbraccio croccante e morbido al tempo stesso. La preparazione è un gioco da ragazzi: basta un pizzico di manualità e un pò di passione per ottenere un risultato sensazionale.

Basta poco per godere di questa vera e propria opera d’arte culinaria, basta un croccante involucro di riso e una panatura dorata per scoprire un cuore ricco di gusto.

* Percorri la tradizione iniziando dalla base: il riso cotto al punto giusto, da cui si otterrà una consistenza perfetta.
* Unire al cuore del riso il sapore intenso del prosciutto e la morbidità della scamorza affumicata: un connubio di sapori che irradia bontà.
* Plasmare con delicatezza i supplì, assicurandoti un ripieno abbondante e una forma invitante.
* Completa la creazione con una panatura croccante, esperienza sensoriale che delizierà il palato.
* Immergere i supplì nell’olio bollente per ottenere quel colore dorato e quella croccantezza irresistibile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.