Bazzana di fave su crostoni di pane

Per realizzare la ricetta Bazzana di fave su crostoni di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bazzana di fave su crostoni di pane

Ingredienti per Bazzana di fave su crostoni di pane

cipolla biancacrostonifaveformaggioliopanepepe nerosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bazzana di fave su crostoni di pane

La ricetta Bazzana di fave su crostoni di pane è un’antichissima preparazione contadina che esalta la dolcezza delle fave appena raccolte. Quando i baccelli sono ancora teneri e morbidi, le fave possono essere gustate crude, ma quando diventano più grandi e dure la cottura diventa indispensabile. La Bazzana di fave su crostoni di pane esalta il sapore terroso dei legumi con la sapidità del pecorino e la croccantezza del pane, creando un piatto semplice ma davvero appagante.

  • Tritare finemente la cipolla bianca e farla appassire nell’olio extra vergine d’oliva;
  • Aggiungere le fave sgusciate e coprire con acqua;
  • Salare e cuocere coperto a fuoco dolce finché la fava ammorbidisce senza sfarinarsi completamente;
  • Distribuire la bazzana di fave sulle fette di pane tostato;
  • Cospargere generosamente con scaglie di pecorino stagionato;
  • Spolverare con pepe nero macinato fresco;
  • Cuocere in forno finché il pecorino non si scioglie e il pane si croccante;
  • Servire calde i crostoni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.