Crespelle con fagiolini, patate e stracchino

Per realizzare la ricetta Crespelle con fagiolini, patate e stracchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crespelle con fagiolini, patate e stracchino

Ingredienti per Crespelle con fagiolini, patate e stracchino

aglioburrocrepesfagiolinifarinalatteoliooriganopastellapatatepeperoncinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crespelle con fagiolini, patate e stracchino

La ricetta Crespelle con fagiolini, patate e stracchino è il risultato della mia ricerca di creare un piatto unico e delizioso utilizzando le verdure fresche del mio orto di famiglia. I fagiolini sono stati valorizzati in questo primo al forno, che vede la loro fusione con le patate e lo stracchino all’interno di delicate crespelle. Questo piatto è il simbolo della sintesi tra la semplicità dei prodotti freschi e la creatività della stirpe culinaria.

  • Preparare la pastella per le crespelle, frullando latte, acqua, uova, farina e sale in un mixer.
  • Spennellare una padella antiaderente o una teglia per crepes con olio e scaldarla.
  • Versare un po’ di composto sulla padella e ruotare in modo da ricoprire il fondo con uno strato sottile.
  • Iniziare a staccarsi, voltare la crespella e finire di cuocerla.
  • Ripetere il procedimento fino al completo preparo delle crespelle.
  • Tagliare i fagiolini a pezzi piccoli e le patate a cubetti.
  • Affondare i fagiolini in acqua bollente salata e poco dopo versare anche le patate.
  • Quando si sono ammorbiditi, scolare e far insaporire il mix in padella con aglio, origano, sale, pepe e una punta di peperoncino.
  • Spalmare le crespelle con lo stracchino e cospargerle con il mix di patate e fagiolini.
  • Spolverare con grana e asiago grattugiati a scagliette con la mandolina.
  • Richiudere a metà e ripiegare ancora a fazzoletto.
  • Disporre in una teglia da forno imburrata e cospargere abbondantemente con grana grattugiato e fiocchetti di burro.
  • Infornare a 180° fino a doratura (circa 20′).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine

    Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine


  • Biscotti alle mele e noci

    Biscotti alle mele e noci


  • Crostata marmellata di fichi

    Crostata marmellata di fichi


  • Gnocchi di castagne con zucca e speck

    Gnocchi di castagne con zucca e speck


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.