Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda

Per realizzare la ricetta Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda

Ingredienti per Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda

briocheslavandalimonimarmellata di pescheoliopeschepomodorisalsa di pomodorosucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda

La ricetta Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda è un invito a un viaggio nel cuore della Provenza. Le pesche bianche, dal sapore dolce e delicato, si incontrano con l’aroma inebriante dei fiori di lavanda, creando una marmellata unica, profumata e irresistibile. Perfetta per accompagnare una fetta di pane tostato, per arricchire la colazione o per esaltare gusti raffinati.

Questa ricetta nasce dalla passione per i sapori genuini e dalle tradizioni culinarie francesi. La preparazione richiede pochi e semplici passaggi, ma l’effetto finale è sorprendente. Le fragranti pesche, cotte con delicatezza insieme ai fiori di lavanda, donano alla marmellata una consistenza liscia e vellutata, mentre l’aroma floreale si sprigiona in tutta la sua eleganza.

  • Lava e pulisci con cura le pesche bianche, eliminando il nocciolo.
  • Fai un taglio a metà e prosegui con la preparazione delle pesche seguendo le istruzioni.
  • Unisci le pesche tagliate con i fiori di lavanda.
  • Cuoci sul fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
  • Verso la fine della cottura, regola la dolcezza con zucchero a caramello.
  • Conserva la marmellata in vasetti sterilizzati.

Per scoprire tutti i segreti e preparare al meglio la recipe, per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.