Spezzatino di vitello e cavolo nero

Per realizzare la ricetta Spezzatino di vitello e cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino di vitello e cavolo nero

Ingredienti per Spezzatino di vitello e cavolo nero

agliobrodo vegetalecarne magra di vitellocarotecavolo nerocavolo verzacrostoninocioliopanepassata di pomodoropomodorirosmarinosalespezzatino di vitelloverzevino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di vitello e cavolo nero

La ricetta Spezzatino di vitello e cavolo nero è un piatto perfetto per l’autunno, specialmente se accompagnato da un bel bicchiere di vino rosso. Questo piatto autunnale è caratterizzato da sapori ricchi e intensi, con il cavolo nero che aggiunge un tocco di dolcezza e la carne di vitello che risulta tenera e saporita. Viene tradizionalmente gustato caldo, accompagnato da crostoni di pane.

Per preparare lo Spezzatino di vitello e cavolo nero, seguite questi passaggi:

  • Iniziate mettendo sul fuoco una casseruola larga circa 28 centimetri con 2 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio in camicia. Fate soffriggere per un minuto.
  • Aggiungete la carne di vitello tagliata in cubetti di 3 centimetri di lato e fate rosolare velocemente su tutti i lati.
  • Versate il vino rosso e fatelo sfumare.
  • Aggiungete il cavolo tagliato sottile, le carote a rondelle, la passata di pomodoro, un pizzico di sale e un rametto di rosmarino. Mescolate bene.
  • Versate il brodo vegetale e coprite la casseruola con un coperchio.
  • Fate cuocere per almeno 40 minuti, mescolando ogni 10 minuti, stando attenti a non far asciugare troppo i liquidi. Se necessario, aggiungete un mestolo di acqua calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.