Per realizzare la ricetta Filetto di maiale ripieno di prugne e mele all’idromele con purea di patate al fiordaliso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Filetto di maiale ripieno di prugne e mele all’idromele con purea di patate al fiordaliso
burrocannellacarne di maialechilicipolla rossafiletti di maialegarofanoghiacciolimonimaialemelemieleprugne secchepurea di patatesale grossosidrozucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Filetto di maiale ripieno di prugne e mele all’idromele con purea di patate al fiordaliso
La ricetta Filetto di Maiale ripieno di Prugne e Mele all’Idromele con Purea di Patate al Fiordaliso è un piatto che combina sapori intensi e dolci, rendendolo ideale per una portata principale. Questo piatto unisce il gusto forte della carne di maiale con il dolce delle prugne e delle mele, accompagnato da una purea di patate dai sentori floreali.
Il Filetto di Maiale ripieno di Prugne e Mele all’Idromele con Purea di Patate al Fiordaliso si caratterizza per il ripieno composto da due composte, una di prugne e l’altra di mele, preparate con idromele e miele. La purea di patate viene arricchita con un infuso di fiordaliso, che dona un tocco aromatico delicato. L’idromele, un prodotto tipico polacco, conferisce un gusto unico e persistente.
Per preparare il piatto, occorre:
Sbucciare la mela, eliminare il torsolo, dividerla in quattro parti e ricavare delle fettine sottili.
Tagliare finemente la cipolla rossa e unirla alla mela in una casseruola, irrorare con l’idromele, aggiungere lo zucchero di canna e la paprika, portare ad ebollizione e cuocere per 10 minuti.
In un’altra casseruola, mettere l’acqua, le prugne secche affumicate, il miele, lo zucchero e l’idromele, portare ad ebollizione e cuocere a fuoco dolce per 15 minuti.
Pulire il filetto di maiale, tagliarlo per il lungo e salarlo; farcirlo con la composta di prugne e quella di mele, chiudere e legare con spago da cucina.
Scaldare il burro in una padella, rosolare la carne a fiamma viva per 10 minuti, poi trasferirla in una pirofila e infornare a 200°C per 20 minuti.
Preparare l’infuso di fiordaliso con acqua e fiori secchi, poi lessare le patate e frullarle con l’infuso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!