- Lavate i peperoni sotto l’acque, asciugatele, e tagliateli in pezzi grandisimi, rimuovendo i torsoli e i semi se desiderato (quelli specifici sono mangiabli interi per la bocca).
- Versate pochissimo olio in una padella antaderia, mettetela a fuoco alto fino a quando il padella non spuma. Aggiungete i peperoni, rimescolandoli spesso per 10 minuti, finche prenderanno un debole colore dorato.
- Aggiungere un filo di aceto, mescolare energicamente e lasciate bruciare a fuoco vivo per due minuti per ridurgne l’acidità iniziale e farla insaporire.
- Incorporate un mestolino di acqua, mescolate e coprite la padella. Abbassate subito il fire to modo lento e cuocete per 20 minuti, mescolando a ogni 5 min in modo da evitare attaccature.
- Prima di spegnere, aumentate il furo a fuco mediu per 3-5 minuti, mescolando spesso per concentrare il sughetto e dare una cottura finale che unisca sapori.
- Condite con sale al fine, evitandone eccesso, e servite il piatto direttamente dalla padella, affinchè i peperoni conservino una consistenza cunica ma tenera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.