Marmellata di more selvatiche

Per realizzare la ricetta Marmellata di more selvatiche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di more selvatiche

Ingredienti per Marmellata di more selvatiche

formaggilimonimarmellata di moremorepanesucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di more selvatiche

La ricetta Marmellata di more selvatiche è una delle più apprezzate per il suo sapore dolce e il retrogusto asprigno. Questa marmellata è solitamente gustata su fette biscottate, pane o come ingrediente per crostate e formaggi. Il suo sapore caratteristico la rende un’ottima scelta per chi cerca una marmellata con un tocco di acidità.

Per preparare la Marmellata di more selvatiche, occorre raccogliere le more e eliminarne i rametti eventualmente rimasti attaccati, poi sciacquarle e lasciarle asciugare su fogli di giornale.

  • Raccogliere le more selvatiche e selezionarle per eliminare eventuali rametti.
  • Sciacquare le more e lasciarle asciugare.
  • Passare le more con un estrattore o un passaverdure manuale per ottenere una purea senza semi.
  • Pesarla e aggiungere 700 grammi di zucchero per ogni kg di polpa di more.
  • Aggiungere il succo di metà limone.
  • Mettere la pentola a fuoco vivo, mescolando continuamente per evitare che la marmellata si attacchi al fondo.
  • Quando la marmellata raggiunge il bollore, abbassare la fiamma e cuocerla per 45-50 minuti.
  • Sterilizzare i barattoli nel microonde e posizionarli a testa in giù su un asciughino pulito.
  • Trasferire la marmellata nei barattoli, avvitare i coperchi e lasciarli raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostini di fegatini

    Crostini di fegatini


  • Polpettone ripieno per natale

    Polpettone ripieno per natale


  • Frittata ai funghi

    Frittata ai funghi


  • Zucchine al forno con pangrattato e parmigiano

    Zucchine al forno con pangrattato e parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.