Biscotti con l’occhio

Per realizzare la ricetta Biscotti con l’occhio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti con l'occhio
Category dolci

Ingredienti per Biscotti con l’occhio

  • albicocche
  • burro
  • confettura
  • farina 00
  • farina di mandorle
  • limoni
  • mandorle
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti con l’occhio

La ricetta _Biscotti con l’occhio_, un piatto tradizionale che richiama la suggestiva atmosfera delle fiere medievali. Questo delizioso dolce è stato creato nel XIX secolo da un pasticciere italiano che aveva modo di esporre i suoi prodotti nella fiera di Siena. Il nome “Biscotti con l’occhio” deriva dal piccolo occhio di mandorla che è presente in ciascun biscotto, che rappresenta la buona sorte e la prosperità.

In questo contesto, Biscotti con l’occhio viene solitamente servito come snack orale o come dessert finale. Il suo sapore è caratterizzato da note dolciarie e fruttate, grazie all’utilizzo di albicocche, mandorle e confettura. Il suo aspetto è anch’esso suggestivo, con i biscotti decorati con un piccolo occhio di mandorla in cima.

Preparazione

  • Prendi il tuorlo d’uovo e sbattilo con lo zucchero semolato fino a quando non si ottiene un composto liscio e omogeneo.
  • Piglia la farina 00, la farina di mandorle e il sale e mescolali bene nella stessa ciotola.
  • Fai sciogliere il burro e aggiungi la confettura, quindi unisci il composto di uova e zucchero.
  • Aggiungi le albicocche sbucciate e affettate e le mandorle tritate e mescola bene.
  • Fatti rilassare la massa per 30 minuti, poi stendila sulla superficie di lavoro e tagliala in forme di biscotto.
  • Poniti i biscotti su una teglia coperta di carta da forno e cuoci a 180°C per 20-25 minuti.
  • Sfornati i biscotti e lasciali raffreddare, poi aggiungi un paio di gocce di confettura in cima a ogni biscotto e crea il classico occhio di mandorla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come spellare i peperoni, la guida completa

    Come spellare i peperoni, la guida completa


  • Quiche lorraine, la torta salata per eccellenza

    Quiche lorraine, la torta salata per eccellenza


  • Maccheroncini di Campofilone al ragù, un primo gustoso

    Maccheroncini di Campofilone al ragù, un primo gustoso


  • Pernice rossa con uva e polenta, un secondo agrodolce

    Pernice rossa con uva e polenta, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.