Per san biagio.. gelato al panettone

Per realizzare la ricetta Per san biagio.. gelato al panettone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Per San Biagio.. Gelato al Panettone

Ingredienti per Per san biagio.. gelato al panettone

farinagelatolattepanettonepanna liquidazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Per san biagio.. gelato al panettone

La ricetta Per San Biagio.. Gelato al Panettone è un’inventiva golosa che riconcilia tradizione e modernità. Il piatto fonde il sapore del panettone avanzato dal Natale, con note dolci di zucchero a velo e cannella, alla cremosità di un gelato setacciato dove latte, panna e zucchero creano armonia. Assaporato intorno al 3 febbraio, data legata alla festività di san Biagio, diventa un dessert festoso e simbolico, ricco di ricordi di Natale riconvertiti in un’esperienza fresca. La sua consistenza morbida si accompagna a fettine croccanti di panettone tostate, creando contrasti gustativi che elevano il piatto oltre la semplice ricetta. La preparazione privilegia ingredienti naturali, evitando addensanti per preservare il sapore autentico.

  • Combini 350 grammi di latte, 150 ml di panna liquida, 100 grammi di zucchero e 15 grammi di latte in polvere in una pentola. Mescola gli ingredienti fino a sciogliere lo zucchero e il latte in polvere, senza portare a bollore.
  • Lascia raffreddare la crema in frigo fino a temperatura ambiente, poi per almeno 4 ore, per facilitare la formazione del gelato durante la lavorazione.
  • Riduci a pezzetti sottili 100 grammi di panettone, sbriciolandolo a mano per mantenerne la consistenza croccante.
  • Avvia la gelatiera e versa la crema fredda. Lavora il composto per 15 minuti, poi interrompi il processo per aggiungere i pezzetti di panettone. Rilavora per altri 10-15 minuti fino a quando il gelato si addensi leggermente.
  • Conserva il gelato in un recipiente coperto, congelando per almeno 2 ore prima di servirlo, per ottimizzare la consistenza.
  • Guarnisci ciascuna porzione con spessori di panettone seccati in forno a 140°C (modalità ventilata) per 5 minuti, cosparsi di zucchero a velo per un contrasto croccante-scuamoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.