Pasta Tonno e Peperoni

Per realizzare la ricetta Pasta Tonno e Peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta Tonno e Peperoni

Ingredienti per Pasta Tonno e Peperoni

agliocipollineerba cipollinaoliopasta tipo farfallepasta tipo fusillipasta tipo pennepeperoncinopeperonipeperoni giallipeperoni rossisaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta Tonno e Peperoni

La ricetta Pasta Tonno e Peperoni è un’ottima proposta estiva, dove il sapore salato del tonno si equilibra con la morbidezza croccante dei peperoni grigliati. Il piatto si distingue per la leggerezza dei condimenti e la libertà di interpretare la pasta: fusilli, penne o farfalle danno la stessa soddisfazione. Le note piccanti del peperoncino si intrecciano con la finezza dell’erba cipollina fresca, rendendo questa ricetta un piatto a cui si torna per la sua versatilità. Gustabile tiepida o calda, risponde al bisogno di un primo rapido e riconfortante, senza abusare della cottura e dei tempi al fornello.

  • Lavare i peperoni rossi e gialli, eliminate semi e pellicole interne. Togliere la buccia con un coltello e tagliare a listarelle sottili, lunghe 5-6 cm.
  • In una padella ampio, scaldate 4 cucchiai di olio extravergine. Aggiungete un spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino spezzato. Sciogliete per 1 minuto su fuoco medio, attenti a non bruciarli.
  • Unite i peperoni alla padella e fate rosolare per 15-20 minuti, mescolando spesso con un mestolo di legno. Regolate con sale e pepe al primo momento, per evitare eccessività.
  • In un pentolone separato, cuocete la pasta (150-200g per 2 persone) in acqua bollente e salata. Scolarla prima della cottura al dente e riservarla
  • Unite la pasta alla padella con i peperoni, mescolando energicamente con i condimenti per amalgamarli bene. Aggiungere il tonno sgocciolato e disfatto a pezzi piccoli. Lasciar insaporire per 2-3 minuti.
  • Sistemare la pasta in piatti singoli, guarnire con erba cipollina tritata appena prima di servire. Assaggiare se necessario per saltare sale o pepe extra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.