Pasta e fagiolini per mtc 48

Per realizzare la ricetta Pasta e fagiolini per mtc 48 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta e fagiolini per MTC 48
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta e fagiolini per mtc 48

  • basilico
  • cipolla
  • fagiolini
  • grappa
  • olio
  • pasta di grano duro
  • pasta fresca
  • pasta tipo spaghetti
  • pastina
  • pomodori
  • pomodorini
  • ricotta
  • sugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta e fagiolini per mtc 48

La ricetta Pasta e fagiolini per MTC 48
La ricetta Pasta e fagiolini per MTC 48 è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, adatto per occasioni speciali o per una cena semplice e deliziosa. Questo piatto unisce i sapori freschi dei fagiolini al retrogusto amaro di una grappa opportunamente aggiunta. Gli spaghetti, che sono il tipo di pasta che consigliamo di usare, sono il perfetto supporto per questo condimento fresco e deciso.

  • Cuoci gli spaghetti in acqua bollente fino a quando non sono al dente, poi scolali e mettili da parte.
  • Frulla i pomodori con una parte del basilico, eventuali cipolle o il sugo di pomodoro, la ricotta, gli agrumi e la grappa.
  • In un pentolino, scalda una cucchiaiata di olio e aggiuggi i fagiolini coperti per circa due minuti. Se necessario, aggiungi dell’acqua in modo da evitare che si brucino.
  • Uniscili con il resto dell’erba, l’olio e la grappa, meglio ancora se cotto in precedenza.
  • Metti una cucchiaiata di condimento da parte, ed aggiungi un rovescio di fagiolini per il basso livello – più concentrato -, mescola i fagiolini con olio e usali immediatamente.
  • In un’altra ciotola, aggiungi la ricotta, la grappa, l’erba, la cipolla, i fagioli, l’olio e il sugo di pomodoro, mescola fino a quando la ricotta non è completamente incorporata.
  • Unisci, ed aggiungi i fagiolini con il sugo di pomodoro, poi aggiungi spaghetti ed aggiungi i fagiolini con olio, poi scaldate il condimento in questo modo: posiziona il pentolino e metti tutta la ciotola via fino al finale da benedirlo da basso e per tutta la lunghezza da basso.
  • Segui questo semplice passaggio. Sputa il condimento, e non dimenticare sempre che i fagiolini e gli spaghetti sono un’unione ideale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Pasta e fagiolini per MTC 48, la ricetta** completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato

    Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato


  • Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale

    Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale


  • Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida

    Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida


  • Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce

    Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.