- Iniziate bollendo separatamente la seppia pulita per 25 minuti in acqua salata, per renderla tenera. Scolatela e tagliatela a listarelle.
- Nel frattempo, sgusciate i pomodori facendo una spuntarella sulla buccia, immergeteli in acqua bollente, poi in acqua ghiacciata per scalderli facilmente. Tritateli, eliminando buccia e semi.
- In una padella, rosolate aglio e olio a fuoco basso. Aggiungete il filetto di persico tagliato a dadini, sale, e prezzemolo tritato. Fate dorare per 6 minuti a fuoco medio.
- Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool, mescolando. Incorporate la seppia cotta e i pomodori tritati, mescolate ed evvate a fuoco medio-alto per 12 minuti.
- Infine, inserite le olive nere denocciolate e lasciate insaporire altri 2-3 minuti, integrate a puntino con sale se necessario.
- Servitelo immediatamente, decorato con un filo di olio e prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.